Antonella Sciarrone Alibrandi, Pro-Rettore Vicario e Professore ordinario di Diritto dell’economia presso la Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative, Università Cattolica del Sacro Cuore

Dati ed etica: le mille frontiere del fintech

2022

Antonella Sciarrone Alibrandi è professore ordinario di Diritto dell’economia nella facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative dell’Università Cattolica e nello stesso Ateneo ricopre il ruolo di pro rettore vicario.

È presidente dell’Associazione italiana dei docenti di diritto dell’economia (ADDE) e membro dell’Academic Board dello European Banking Institute (EBI). È stata membro dell’Expert Group ROFIEG (Expert Group on Regulatory Obstacles to Financial Innovation) costituito nel 2018 dalla Commissione Europea presso DG Fisma e rapporteur nazionale in tema FinTech.

È membro dell’Autorità di Supervisione e Informazione Finanziaria (ASIF), istituzione competente della Santa Sede per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. È consultore del Pontificio Consiglio della Cultura.

Nell’ambito del Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale cofinanziati dal MIUR (PRIN), è Principal Investigator nazionale del PRIN 2017 “FinTech: the influence of enabling technologies on the future of the financial markets”.

È stata responsabile scientifico dell’Unità di Ricerca “Marketplace lending: verso nuove forme di intermediazione finanziaria?”, nell’ambito del Gruppo di ricerca “FinTech: digitalizzazione dei processi di intermediazione finanziaria”, istituito dalla Consob con la partecipazione di 15 Atenei italiani (2016-2019)

È direttore della International Summer School in Banking & Capital Markets Law, organizzata da Università Cattolica, Goethe University Frankfurt, Radboud University Nijmegen e altre università europee.

Curatrice con Danny Busch e Christos Gortsos della Collana “EBI Studies in Banking and Capital Markets Law” edito da Palgrave MacMillan

Condirettore della “Rivista di diritto bancario”

Responsabile di Redazione della rivista “Banca Borsa e Titoli di Credito”

Le sue pubblicazioni scientifiche riguardano il diritto bancario e dei mercati finanziari, l’inclusione sociale e la regolazione dell’innovazione.

Antonella Sciarrone Alibrandi is Vice-rector at Università Cattolica del Sacro Cuore, Milan and Full professor of Banking Law and Financial Markets Law at the School of Banking, Finance and Insurance Sciences.

She is President of the Italian Society of Professors of Law and Economics (Associazione Docenti di Diritto dell’Economia – ADDE) (2015-present). She is member of the Academic Board of the European Banking Institute (EBI) and of the Italian Board of the European Society for Banking and Financial Law AEDBF) (2015-present).

She was member of the European Commission Expert Group on Regulatory Obstacles to Financial Innovation (ROFIEG) (2018-2019) and Italian rapporteur for DG Fisma.

She is member of the Board of Directors of the Supervisory and Financial Information Authority (Autorità di Supervisione e Informazione Finanziaria – ASIF) of the Holy See and the Vatican City State Vatican (2020-present). She is member of the Advisory Board of Cortile dei Gentili – Pontifical Council for Culture (2019-present)

She is Principal Investigator of Research Project of National Relevance promoted by the Italian Ministry of University and Research (PRIN 2017) on FinTech.

She is Programme Director of the International Summer School in Banking and Capital Markets Law, promoted by Università Cattolica del Sacro Cuore and other international universities and EBI.

Co-editor (with Danny Busch and Christos Gortsos) of the Series “EBI Studies in Banking and Capital Markets

Law” published by Palgrave MacMillan (2021-present)

Co-editor, “Banca Borsa e Titoli di Credito” (Giuffrè, Milan)

Co-editor of “Rivista di diritto bancario”

Her fields of expertise are banking and financial regulation, FinTech and customer protection.