
Finalista
2020
Nasce a Gallarate nel 1984 da mamma mantovana e papà varesotto.
Creativa ed innovativa fin da piccola, dalla nonna viene chiamata “pasticcina” e in cucina ama sperimentare. Grazie a lei eredita questa passione, sceglie la scuola alberghiera ottenendo ottimi voti che la portano a Milano ad iscriversi al corso di Scienze e Tecnologie della Ristorazione e si specializza in nutrizione laureandosi per prima nel suo corso.
Prosegue tra Lombardia e Canada frequentando il Master in Economia del Sistema Agro Alimentare grazie al quale entra in “Academia Barilla” per un anno pianifica ,coordina il lancio di una linea di prodotti artigianali. Si sposta a Milano lavorando nel dipartimento food di “ChemService Ricerca e Sviluppo” occupandosi di controllo qualità per importanti aziende alimentari e di ristorazione.
Le colleghe, nel 2013 ed a sua insaputa la iscrivono alla prima edizione di “The Chef scelgo e creo in cucina” con Davide Oldani e Filippo La Mantia. Vince con un piatto innovativo a base di quinoa.
Nel 2015 decide di unire creatività, studi, passione ed esigenze personali (diabete in gravidanza) aprendo ITineri, nuovi percorsi alimentari.
Partendo dalla filosofia che il cibo può e deve essere migliorato nasce LEGÙ® NON È PASTA, prodotto rivoluzionario che vuole riportare in tavola i legumi, pilastro della dieta Mediterranea.
Nel 2017 la sua idea viene riconosciuta dall’Ente fiera internazionale di Milano ottenendo il premio ATUTTAINNOVAZIONE e successivamente anche da Coldiretti con l’OSCARGREEN riconoscendo alle proteine vegetali il minor impatto sull’ambiente in termini di emissioni e di consumo di acqua.
Ottiene numerosi consensi dall’alta Ristorazione tanto da incuriosire Gualtiero Marchesi che vuole conoscere ogni dettaglio del progetto.
LEGÙ® NON È PASTA, insieme ai prodotti sviluppati in questi cinque anni (snack, biscotti di legumi tracciati italiani) si trovano su www.legu.it e nei migliori negozi e ristoranti da New York a Singapore passando dagli Emirati Arabi.
Born in Gallarate in 1984 from mother from Mantua and father from Varese.
Creative, innovative since childhood, called “pasticcina” by grandmother she tries a lot of recipes testing in the kitchen.
Thanks to her, obtaining excellent grades that led her to Milan to join the course on Sciences and Technologies of Catering where she specialized in nutrition, graduating first in her course.
She continues between Lombardy and Canada attending the Master in Economics of the Agro-Food System thanks to which joins “Academia Barilla” for a year launching a new line of artisan products.
She moves to Milan working in the food department of “ChemService Research and Development” dealing with quality control for important food and catering companies.
The colleagues, in 2013 and unbeknownst to her, enroll her in the first edition of ” The Chef scelgo e creo in cucina ” with Davide Oldani and Filippo La Mantia. She wins with an innovative quinoa dish.
In 2015 decides to combine creativity, studies, passion and personal needs (diabetes during pregnancy) opening ITineri, nuovi percorsi alimentari.
Starting from the philosophy that food can and must be improved, LEGÙ® IS NOT PASTA borns, a revolutionary product that aims to bring again legumes, the pillar of the Mediterranean diet, to the table.
In 2017 this idea is recognized by the Milan International Fair Authority obtaining the ATUTTAINNOVATION award and subsequently also by Coldiretti with the OSCARGREEN recognizing vegetable proteins the least impact on the environment in terms of emissions and water consumption.
Gets numerous acclaims from haute cuisine so as to intrigue Gualtiero Marchesi who wants to know every detail of the project.
LEGÙ® IS NOT PASTA and all products developed in these five years (snacks, biscuits based on legumes from Italy) can be found on www.legu.it and in the best shops and restaurants from New York to Singapore via the United Arab Emirates.