Le 138 Vincitrici del Premio Internazionale “Le Tecnovisionarie®”(2008/2021)

Maria Pia Abbracchio, professore ordinario di Farmacologia Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università Statale di Milano, presidente di Fondazione Filarete (2017)

Loriana Abbruzzetti, Presidente di Pandolea (2015)

Viviana Acquaviva, Professore Associato nel Dipartimento di Fisica al CUNY NYC College of Technology e al Graduate Center di CUNY (2021)

Daniela Aleggiani, Communications, 3M Italy e Segretario Generale di Fondazione 3M (2015)

Jessica Alessi, Founder, Secretary.it (2018)

Vania Alessi, Founder, Secretary.it (2018)

Pina Amarelli, Presidente, Amarelli Liquirizie (2012)

Anna Amati, Fondatrice e Vice presidente di Meta Group, membro del comitato esecutivo di Italia Startup (2016)

Giovanna Ambrosoli, Presidente Fondazione Dr. Ambrosoli (2017)

Maria Ameli, Direzione commerciale Team Private Banking di ErselSim (2016)

Marta Anzani, Corporate Manager Poliform (2017)

Enrica Arena, Co-fondatrice di Orange Fiber (2014)

Jessica Astolfi, Docente al Politecnico di Milano e Coord. del Master Real Estate Management (2015)

Stefania Bastianello, Formatrice – AISLA (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) (2009)

Catia Bastioli, Amministratore Delegato Novamont S.p.a. (2009)

Roberta Benaglia, Socio fondatore e Amministratore Delegato di Style Capital Sgr (2016)

Silvia Bencivelli, Medico, giornalista scientifica e conduttrice radiofonica e televisiva (2019)

Sonia Bergamasco, attrice e regista (2019)

Elisabetta Bernardi, Regista e consulente scientifica, RAI (2012)

Laura Biancalani, General Director, Andrea Bocelli Foundation (2018)

Barbara Bianchi Bonomi, Presidente di Children in Crisis, Presidente di Fondazione Angelo Bianchi Bonomi (2016)

Alessandra Biffi, San Raffaele-TelethonInstitute for Gene Therapy, Milano (2010)

Nik Nailah Binti Abdullah, National Institute of Informatics, Tokyo (2008)

Annalisa Bonfiglio, Professore di Bioingegneria Elettronica, Università di Cagliari – Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica e presidente CRS4 – Centro Ricerche, Sviluppo, Studi Superiori in Sardegna (2017)

Emma Bonino, già Ministro degli Affari Esteri (2015)

Marina Borghetti, Presidente Associazione “Un pane per tutti” (2013)

Lara Botta, Business Development & Innovation Manager – Botta Packaging (2020)

Diana Bracco, Presidente e amm. delegato Gruppo Bracco e presidente Fondazione Bracco (2017)

Valeria Cagnina, Maker e robotics teacher (2017)

Sandra Caldeira, DG JRC Institute for Health & Consumer Protection, European Commission (2014)

Gabriella Camboni, CEO di BiovelocITA s.r.l. (2016)

Antonella Canonico, ILABS (2010)

Maria Caramelli, Dirett. Ist. Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (2013)

Nicoletta Carbone, Giornalista, conduttrice di “Essere e Benessere” su Radio24 (2011)

Luigina Carlucci Aiello, Prof.ssa Ordinaria di Intelligenza Artificiale, Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti della Sapienza Università di Roma (2021)

Maria Chiara Carrozza, Professor of Biorobotics, Area leader of Neuro-Robotics, The Biorobotics Institute, Scuola Superiore Sant’Anna (2018)

Monica Casadei, Amministratore Delegato – Iride Acque S.r.l. (2020)

Isabella Castiglioni, Professoressa Ordinaria Università Bicocca – Fondatrice DeepTrace Technologies (2021)

Elena Casolari, Amministratore delegato della Fondazione ACRA-CCS, membro del CdA di Fondazione Umano Progresso (2016)

Paola R. Castagnoli, Direttore scientifico TLS Toscana Life Science Foundation (2017)

Tiziana Catarci, Prof.ssa Ordinaria di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti della Sapienza Università di Roma (2021)

Suor Marcella Catozza, Associazione Kay La (2010)

Donatella Ceccarelli, Chairwoman of the Executive Board, Fondazione Privata Flick, Vienna (2016)

Paola Chessa Pietroboni, Ideatrice e direttrice della rivista CiBi-Arte e Scienza del Cibo (2014)

Roberta Cocco, Assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici, Comune di Milano (2018)

Maria Carmela Colaiacovo, Amministratore Delegato Park Hotel ai Cappuccini (2013)

Cristina Conati, Prof.ssa di Informatica alla University of British Columbia – Vancouver, Canada (2021)

Sabrina Corbo, Founder & Group Executive Vice President Green Network Group (2020)

Paola Corna Pellegrini, CEO, Allianz Partners (2018)

Lella Costa, attrice e scrittrice (2017)

Samantha Cristoforetti, Astronauta, ESA (2011)

Francesca Danesi, Ricercatrice, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, Università degli Studi di Bologna (2014)

Elena David, CEO Una Hotels & Resorts e Presidente AICEO (2014)

Monica De Paoli, Partner fondatrice di Milano Notai Associati, vicepresidente del Consiglio di indirizzo di Fondazione Italia per il Dono (2017)

Elisa Di Lorenzo, Co-Founder & CEO, Untold Games (2018)

Simonetta Di Pippo, Direttrice voli abitati, ESA (2010)

Chiara Dorigotti, Direttore Generale di SEA Prime (2016)

Annalisa Sara Doris, Presidente Esecutivo di Fondazione Mediolanum Onlus (2014)

Fiorina Facchinetti Berti, Presidente Faber System S.r.l. (2008)

Francesca Fedeli, Presidente e co-fondatrice di Fight the Stroke (2016)

Bibiana Ferrari, Amministratore Delegato, Relight Italia, società all’avanguardia nella raccolta, recupero e trattamento di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (2014)

Arianna Fontana, Presidente di Confartigianato Milano (2018)

Elsa Fornero, Economista (2020)

Mariya Gabriel, Digital Economy and Society, Commissioner, European Commission (2018)

Marina Gandini, Senior Research Scientist presso Glass to Power, spin off Università di Milano Bicocca (2019)

Lucia Gardossi, Professoressa Associata, Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Scienze chimiche e farmaceutiche (2020)

Anna Gastel, Presidente di Mito Settembre Musica (2017)

Graziella Gavezotti, Presidente di Edenred Italia e Chief Operating Officer Southern Europe di Edenred SA (2012)

Anna Gervasoni, Direttore Generale di AIFI (2016)

Gina Giani, CEO e amministratore delegato Toscana Aeroporti SpA (2017)

Luisella Giani, EMEA Head of Industry Transformation, Oracle (2021)

Linda Giannini, Docente Istituto comprensivo Don Milani, Latina (2009)

Fosca Giannotti, Director of Research, Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione, National Research Council of Italy ISTI-CNR (2021)

Carlotta Guiducci, Professore associato, Politecnico Federale di Losanna (2011)

Gabriella Iacono, Amministratore Unico di Milano Ristorazione S.p.A. (2014)

Olga Iarussi, Amministratore Delegato Sud Europa Triumph International (2017)

INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (2017)

Amy Kerdok, Senior manager di Ingegneria per lo Sviluppo Clinico presso l’Intuitive Surgical (2017)

Neelie Kroes, Vicepresidente Commissione Europea, Commissario responsabile per l’Agenda Digitale (2013)

Catherine Ladousse, Executive Director of Communication EMEA, Lenovo (2015)

Laura La Posta, Editor-in-chief Rapporti24 de Il Sole 24 Ore, Editorialista sui temi dell’economia sociale (2017)

Marinella Levi, Professore Ordinario, CMIC Politecnico Milano (2019)

Alessandra Marti, Assegnista di Ricerca, DeFENS, Università degli Studi di Milano (2012)

Rosanna Massarenti, Direttore di Altroconsumo (2013)

Sonia Massari, Director, GustolabInstitute – Università degli Studi di Siena (2012)

Daniela Mattalia, Caporedattore responsabile informazione scientifica, PANORAMA (2010)

Michela Matteoli, Direttrice del laboratorio di “Cellular Biology of the Synapse”, Dipartimento di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano e Presidente di Neuro-Zone Srl (2011)

Franca Melfi, Direttrice Centro Multidisciplinare Chirurgia Robotica, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana (2011)

Arianna Menciassi, Professore di Bioingegneria Industriale e Robotica Biomedica e team leader area Surgical Robotics & Allied Technologies, Ist. di BioRobotica Scuola Superiore Sant’Anna Pisa (2017)

Doris Messina, Open Banking Director, Gruppo Banca Sella (2018)

Michela Milano, Professoressa Ordinaria Università di Bologna e DIrettrice del Centro Interdipartimenale su Human-Centered AI (2021)

Nathalie Moll, Segretario Generale di EuropaBio (2013)

Enrica Monticelli, Global open innovation leader R&D, Whirlpool EMEA (2012)

Jill Morris, Ambasciatore britannico in Italia e San Marino (2019)

Fiorella Operto, Associazione Scuola di Robotica, Genova (2008)

Daniela Ottolenghi Sacerdote, Amministratore Delegato di Collistar (2013)

Imene Ouzari Cherif, EcoleSupérieure des Industries Alimentaires, University of Tunis (2012)

Maddalena Paganin, Post-doc presso il Laboratorio di Oncoematologia Pediatrica, Università degli Studi di Padova (2010)

Monica Parrella, Direttrice Generale del Personale del Ministero dell’Economia e delle Finanze (2019)

Melissa Peretti, Country manager di American Express (2016)

Alessandra Perrazzelli, Country Manager Barclays, Vicepresidente A2A (2017)

Claudia Picozzi, Ricercatrice, DeFENS, Università degli Studi di Milano (2012)

Barbara Poggiali, Amministratore Delegato e Direttore Generale DADA, gruppo RCS (2009)

Marisa Porrini, Docente di Nutrizione Applicata presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano, Direttore del Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione, l’Ambiente (2014)

Eugenia Presot, Socio attivo della Conceria Pietro Presot di Porcia (2020)

Tiziana Primori, Amministratore Delegato, Eataly World (2015)

Stefania Rapino, Elettrochimica, Università di Bologna (2011)

Emilia Rio, Direttore Risorse Umane, HSE, Organizzazione e Change Management, A2A (2019)

Maria Virginia Rizzo, Responsabile del portale web del Ministero dell’Interno (2009)

Debora Rosciani, Giornalista, Radio 24 e il Sole 24 Ore (2016)

Francesca Rossi, IBM fellow and AI Ethics Global Leader – IBM Research, USA (2021)

Laura Rossi, Ricercatrice, INRAN, Istituto Naz. per la Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (2012)

Simona Roveda, Co-fondatrice e Direttore Editoriale e Comunicazione Istituzionale LifeGate (2014)

Alessandra Sala, Director of AI and Data Science at Shutterstock (2021)

Marina Salamon, Presidente di Doxa, Save the Duck, Altana (2017)

Carlotta Sami, Senior Regional Public Information Officer, Spokeperson at UNHCR (2015)

Adriana Santanocito, Co-fondatrice di Orange Fiber (2014)

Cinzia Sasso, Giornalista e scrittrice, La Repubblica (2015)

Alessandra Sciutti, Responsabile dell’Unità CONTACT – Architetture Cognitive per Tecnologie Collaborative, Istituto Italiano di Tecnologia – IIT (2021)

Jayshree Seth, Corporate Scientist and Chief Science Advocate, 3M US (2019)

Elena Sgaravatti, Presidente di Plantarei, Co-fondatrice e Shareholder di Demethra Biotech Srl (2020)

Cecilia Sironi, Presidente, Cnai – Consociazione Nazionale Associazioni Infermieri (2020)

Claudia Sorlini, Presidente del Comitato Scientifico per Expo 2015 del Comune di Milano (2015)

Vittoria Squitieri, Socio fondatore e Amministratore delegato di Urban Safari S.r.l. (2014)

Federica Storace, CEO e Co-founder di Drexcode (2020)

Cecilia Strada, Presidente di Emergency (2011)

Valentina Taverniti, Assegnista di Ricerca DeFENS- Università degli studi di Milano (2013)

Annamaria Testa, Saggista, blogger ed esperta di comunicazione (2015)

Patrizia Toia, Europarlamentare, Vicepresidente ITRE Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia Parlamento Europeo (2017)

Daniela Trabattoni, Director of Women’s Heart Center Interventional Cardiology Unit 3, Centro Cardiologico Monzino (2019)

Arianna Traviglia, Direttrice del Center for Cultural Heritage Technology dell’Istituto Italiano di Tecnologia – IIT (2021)
Serena Torielli
, Amministratore delegato di Virtual B (2021)

Beatrice Trussardi, Presidente Fondazione Nicola Trussardi (2017)

Sara Varetto, Direttrice, Sky TG24 (2018)

Ersilia Vaudo Scarpetta, Chief Diversity Officer, European Space Agency (2020)

Giulia Veronesi, Responsabile dell’Unità di Chirurgia Robotica presso la Divisione di Chirurgia Toracica e Chirurgia Generale Humanitas Research Hospital (2017)

Ileana Vigentini, Ricercatrice, DeFENS – Department of Food, Environmental and NutritionalSciences, Università degli Studi di Milano (2012)

Alessandra Viscovi, Direttore Generale di Etica Sgr (2016)

Chi ha consegnato i Premi Internazionali “Le Tecnovisionarie®”

Maria Pia Abbracchio, Prorettore Vicario con delega a Strategie e Politiche della Ricerca e professore ordinario di farmacologia, Università Statale di Milano (2019)

Adriana Albini, Responsabile Ricerca Oncologica, Polo Scientifico e Tecnologico – IRCCS MultiMedica (2011)

Daniela Aleggiani, Brand & Communications 3M Italia, Vicepresidente e Segretario Generale di Fondazione 3M e membro della Giuria del Premio Tecnovisionarie (2017 – 2020)

Arianna Alessi, Vice presidente Only The Brave Foundation (2018)

Marco Accornero, Segretario Generale, Unione Artigiani della Provincia di Milano (2010)

Umberto Ambrosoli, avvocato penalista, presidente Banca Popolare di Milano SpA (2017)

Milena Bardoni, Mediolanum Private Banker (2019)

Piero Bassetti, Presidente Fondazione Giannino Bassetti e Presidente Globus et Locus (2017)

Daniela Bellomo, direttore generale TTFactor, Technology Transfer company di IEO e IFOM (2017)

Veronica Berti Bocelli, Vice Presidente Andrea Bocelli Foundation (2018)

Magda Bianco, Capo del Servizio Tutela dei clienti e anti-riciclaggio e Coordinatrice della commissione pari opportunità, Banca d’Italia (2019)

Elena Bonetti, Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia (2020)

Paola Bonomo, Angel Investor, Advisor & Non-Executive Director, Inspiring Fifty Italia (2021)

Carlo Borghetti, Vicepresidente del Consiglio Regionale – Regione Lombardia (2020)

Diana Bracco, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Bracco (2018-2019-2021)

Francesca Brianza, assessore regionale al Reddito d’Autonomia e Inclusione Sociale (2017)

Paola Bulbarelli, Assessore Casa, Housing sociale e Pari Opportunità di Regione Lombardia (2013)

Antonio Calabrò, giornalista e scrittore, direttore della Fondazione Pirelli, vicepresidente di Assolombarda (2017)

Luca Valerio Camerano, Amministratore Delegato A2A (2018)

Giovanni Caprara, giornalista, Corriere della Sera (2011)

Giancarlo Caratti, Deputy Commissioner General for the participation of the European Commission to EXPO 2015 (2015)

Luciano Carbone, CCO, SEA (2016 – 2018)

Nicoletta Carbone, Giornalista di Radio 24 e il Sole 24 ore (2016)

Maria Chiara Carrozza, Presidente Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR); Lead Co-Chair of the T20 Task Force on Digital Transformation (2021)

Caterina Caselli, imprenditrice, presidente Sugar Srl e amministratore unico SugarMusic S.p.A. (2017)

Alberto Cavalli, Sottosegretario del Presidente per Università e Ricerca, Regione Lombardia. (2010)

Francesca Cavallin, Attrice (2014)

Stefano A. Cerri, Prof. Emerito di Informatica dell’Università di Montpellier, Vice-Direttore LIRMM (Laboratorio di Informatica, Robotica e Microelettronica di Montpellier), Distinguished Fellow della Fondazione Bruno Kessler, Trento (2021)

Stefania Colombi, Direttore Generale Gruppo Multimedica (2010)

Franco D’Alfonso, Consigliere, Comune di Milano (2018)

Paolo Dario, professore e direttore ‘Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa (2017)

Elena David, CEO UNA Hotels & Resorts e Presidente AICEO – Associazione Italiana CEO (2013)

Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Vice Presidente Nokia Italia Spa (2021)

Oscar di Montigny, Chief Marketing, Communication, Innovation Officer, Banca Mediolanum (2015)

Sergio Dompè, Presidente Dompè Farmaceutici (2012)

Sara Doris, Presidente esecutivo di Fondazione Mediolanum Onlus (2016)

Anna Dotti, studentessa del Politecnico di Milano (2019)

Oscar Farinetti, Fondatore di Eataly (2015)

Eliana Farotto, Responsabile Ricerca e Sviluppo di Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica (2020)

Valeria Fascione, Assess. all’internazionalizzazione, startup e innovazione, Regione Campania (2016)

Alessandro Fermi, Presidente del Consiglio Regionale – Regione Lombardia (2019)

Luciano Floridi, Prof. Ordinario di filosofia ed etica dell’informazione e direttore del Digital Ethics Lab – Università di Oxford, Prof. di Sociologia della comunicazione – Università di Bologna (2021)

Giovanna Forlanelli Rovati, direttore generale Rottapharm Biotech (2017)

Claude Frasson, Prof. Emerito, Università di Montreal, Direttore di  GRITI  (Inter-university Research Group in Intelligent Tutors, che raggruppa sette università del Quebec), Direttore del laboratorio HERON, Department of Computer Science and Operational Research – Università di Montreal (2021)

Barbara Gallavotti, biologa, giornalista scientifica e divulgatrice, autrice di Superquark e consigliere scientifico del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia (2021)

Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (2015)

Fiorenzo Galli, Direttore Generale, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” (2012-2014-2016)

Claudia Granati Buccellati, imprenditrice e membro del Comitato Direttivo dell’Associazione Donne e Tecnologie (2012)

Patrizia Grieco, Amministratore Delegato Olivetti – Gruppo Telecom Italia (2009)

Monica Guarischi, Delega alle politiche dei tempi e alla tutela del consumatore, Regione Lombardia (2012)

Raffaele Jerusalmi, Amministratore Delegato di Borsa Italiana (2017)

Eva Kaili, Chair at STOA, Panel for the Future of Science and Technology, European Parliament (2021)

Domenico Lenzerini, studente (2021)

Francesca Lo Schiavo, scenografa e premio Oscar (2016)

Thalita Malagò, Direttore Generale AESVI (2018)

Bruno Marasà, Direttore dell’Ufficio d’Informazione a Milano del Parlamento Europeo (2014)

Gianna Martinengo, Fondatrice di Women&Tech – Associazione Donne e Tecnologie, CEO di DKTS, Digital Knowledge Technologies Services, Membro di INAB STOA (European Parliament) e ideatrice del premio internazionale Tecnovisionarie® (2015 – 2017 – 2021)

Giampiero Massolo, Ambasciatore, Presidente ISPI (2019)

Franca Melfi, professore di chirurgia toracica Università di Pisa e direttrice Centro Multidisciplinare Chirurgia Robotica Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana (2017)

Paola Mello, Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria, Università di Bologna (2021)

Nazareno Mengoni, Presidente del Gruppo Giovani di FederlegnoArredo (2017)

Nathalie Moll, Segretario generale di EuropaBio (2016)

Franco Mosca, Professore emerito Università di Pisa (2017)

Maria Luisa Nolli, imprenditrice (NCN Bio) e past president di Ass. Donne e Tecnologie (2013 – 2016 – 2020)

Federica Ortalli, membro di giunta, Camera di Commercio di Milano (2012-2014)

Annamaria Parente, senatrice, capogruppo PD in Commissione Lavoro, relatrice della legge sulla disabilità – “Dopo di noi”(2017)

Carol Z. Perez, Console Generale degli Stati Uniti presso il Consolato Generale di Milano (2010)

Alessandra Perrazzelli, CEO Intesa Sanpaolo Eurodesk (2012)

Laura Piazzi, giornalista, conduttrice radiofonica e autrice televisiva (2019)

Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano (2015)

Guido Podestà, Presidente della Provincia di Milano (2014)

Paola Pollo, Giornalista (2020)

Marisa Porrini, Docente di Nutrizione Applicata presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano (2013)

Roberto Prioreschi, Managing Director of the Bain & Company (2019)

Patrizia Riso, DeFENS (Department of FoodEnvironmental and NutritionalSciences), Università degli Studi di Milano e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Donne e Tecnologie (2014)

Donatella Romeo, Vice Segretario Generale, Unioncamere Calabria (2012)

Cristina Rossello, Avvocato esperto di diritto societario, bancario e dei valori mobiliari e presidente del progetto Donne Futuro (2016)

Simona Roveda, direttore editoriale LifeGate (2013)

Patrizia Rutigliano, Executive Vice President Institutional Affairs, ESG, Communication & Marketing di Snam e membro della Giuria del Premio Tecnovisionarie (2013 – 2014 – 2018 – 2020)

Stefania Saccardi, assessore diritto alla salute, al welfare e all’integrazione socio-sanitaria della Regione Toscana (2017)

Marina Salamon, imprenditrice (2016)

Mariagiovanna Sami, Professore di Architetture Informatiche, Politecnico di Milano; Membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze, detta dei XL, PastPresident del Comitato strategico di Women&Technologies® (2011)

Cinzia Sasso, giornalista (2014 – 2017)

Massimo Scaccabarozzi, Amministratore Delegato, Jansen Cilag e Presidente di Farmindustria (2011)

Donatella Sciuto, Prorettore Vicario, Politecnico di Milano (2020)

Massimo Sordi, Vicepresidente Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” (2009)

Claudia Sorlini, già Preside della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano e  Presidente del Comitato Scientifico per EXPO 2015 del Comune di Milano (2014)

Alessandro Spada, Imprenditore e Membro del Consiglio della Camera di Commercio di Milanoe Presidente  Innovhub (2011)

Cristina Stancari, Assessore Sport e Tempo libero, Politiche giovanili e Pari opportunità Provincia di Milano e Presidente di Giuria (2009-2014)

Barbara Stefanelli, Vice Direttore, Corriere della Sera (2012)

Hubert Stein, global clinical development director Intuitive Surgical Inc. (2017)

Don Andrea Swiecinski, Sacerdote, fondatore del Movimento “Gloriosa Trinità” (2014)

Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca del Comune di Milano (2013)

Annamaria Tarantola, Manager, Dirigente Pubblica e Accademica (2020)

Guido Taroni, fotografo (2017)

Elia Tello, Deputy Chief Commissioner USA Pavilion, EXPO 2015 (2015)

Patrizia Toia, Vice Chair of ITRE, Committee on Industry, Research and Energy, European Parliament (2018)

Roberto Vacca, scienziato (2008)

Massimo Valente, Wealth Manager di AZIMUT (2017)

Licia Verde, cosmologa e fisica teorica, Prof.ssa di Fisica e Astronomia, ICREA, Università di Barcellona (2021)

Federica Villa, Dirigente Presidenza e Relazioni Istituzionali Camera di Commercio di Milano e membro di Giuria (2009 – 2018 – 2020)

Federico Visconti, Rettore Università Carlo Cattaneo – LIUC

Francesca Zajczyk, delegata dal Sindaco di Milano per lo sviluppo delle iniziative per le pari opportunità (2011-2014)

Paola Zaratin, direttore Ricerca Scientifica AISM (2017)