XI edizione
13 settembre 2017
Arsenali Repubblicani, Pisa
Promosso da Women&Tech – Associazione Donne e Tecnologie, il Premio Internazionale Tecnovisionarie® viene attribuito ogni anno a donne che, nella loro attività professionale, hanno testimoniato di possedere visione, privilegiando l’impatto sociale, la trasparenza nei comportamenti e l’etica.
Sono le “Tecnovisionarie” nel settore della ricerca, dell’innovazione, dell’impresa, dell’arte e della cultura.
Giunto alla sua XI° edizione, dal tema “Creatività e Innovazione: non solo tecnologie, ma pensiero”, il Premio vanta una Giuria composta da qualificati esponenti degli ambiti tematici delle diverse categorie di concorso, del mondo della cultura e della comunicazione.
La premiazione, nell’ambito della cerimonia di chiusura del primo Festival Internazionale della Robotica di Pisa, sarà condotta da un esponente dei media nazionali.
Realizzato con il contributo di


Premio WomenHealth
Paola Ricciardi Castagnoli
Direttore scientifico TLS – Toscana Life Science Foundation
In controtendenza con il luogo comune dei “cervelli in fuga”, una scienziata che ha scelto di rientrare in Italia e di accettare, mettendo a disposizione il bagaglio di esperienze maturate in anni di lavoro e di successi all’estero, una nuova sfida professionale: individuare le eccellenze del nostro Paese nel settore delle scienze della vita, implementandole facendo sistema. Riuscendo a costruire, attraverso un nuovo modello di sviluppo integrato, un network scientifico competitivo e attraente a livello internazionale.
Consegna il Premio: Franca Melfi, presidente di Giuria, professore di chirurgia toracica Università di Pisa e direttrice Centro Multidisciplinare Chirurgia Robotica Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana

Premio WomenCEO
Gina Giani
CEO e amministratore delegato Toscana Aeroporti SpA
Per raggiungere l’eccellenza il talento è importante, ma non sufficiente se non supportato dalla determinazione, dall’impegno e dalla volontà di imparare e migliorarsi. Su questo assunto si è basata la brillante carriera della donna che oggi guida Toscana Aeroporti SpA, giunta ai vertici dopo una lunga “gavetta” grazie anche a una rigorosa onestà intellettuale, a indiscusse capacità manageriali e a una incrollabile fiducia nella cultura della meritocrazia. Un esempio per molte donne.

Premio WomenInnovation
Arianna Menciassi
Professore ordinario di Bioingegneria Industriale e Robotica Biomedica e team leader area Surgical Robotics & Allied Technologies presso l’Istituto di BioRobotica Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (SSSA)

Premio WomenSustainability
Giovanna Ambrosoli
Presidente Fondazione Dr. Ambrosoli

Premio WomenTerritory
Annalisa Bonfiglio
Professore ordinario di Bioingegneria Elettronica all’Università di Cagliari – Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica e presidente CRS4 – Centro Ricerche, Sviluppo, Studi Superiori in Sardegna

Special World Prize
Amy Kerdok
Senior manager di Ingegneria per lo Sviluppo Clinico presso l’Intuitive Surgical

Menzione speciale
Valeria Cagnina
Maker e robotics teacher