window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-59664657-3');

Rassegna stampa

Tecnovisionarie 2022 – Rassegna stampa

Fonte Data Titolo Elle.it 10/6/2022 Chi sono le donne che inventano il futuro? Scopriamo le vincitrici del Premio Tecnovisionarie Startupitalia.eu 10/6/2022 Premio Internazionale Tecnovisionarie, chi sono le 10 vincitrici borse.it 10/6/2022 FinTech, ad Anna Lambiase di IR Top il premio internazionale "Tecnovisionarie® 2022" corrierecomunicazioni.it 10/6/2022 Fintech, ecco le "campionesse" italiane premiate da Women&Tech

2022-06-23T13:35:05+01:00Giugno 21st 2022|Rassegna stampa|

Non solo 8 marzo… l’archeologa digitale

Direttrice del Centro per le tecnologie per il patrimonio culturale dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Venezia, Arianna Traviglia insegna ai computer come scovare reperti. Ha da poco ricevuto il Premio internazionale "Tecnovisionarie". Intervista di Andrea Bettini. Vedi su RAI News

2021-07-08T17:22:50+01:00Luglio 8th 2021|Rassegna stampa|

Donne e lavoro, orizzonte 2021: cinque strade per svoltare

Il peso della pandemia e del lockdown si è abbattuto in grande misura sulle spalle delle donne lavoratrici. Sarà così anche l'anno prossimo? Non per tutte e non per forza. Ci sono ambiti dove proprio l'occupazione al femminile ha in mano le carte vincenti Per contrastare, o almeno attutire questo gap, il Governo

2021-01-13T16:02:41+01:00Gennaio 13th 2021|Rassegna stampa|

Tecnovisionarie 2020: dieci donne che inventano il futuro

Il Premio Internazionale Tecnovisionarie è stato assegnato a 10 donne di talento che hanno saputo interpretare l’economia circolare attraverso l’innovazione Imprenditrici, scienziate, accademiche. Sono le dieci vincitrici della XIV edizione del Premio Internazionale Tecnovisionarie, evento annuale promosso da Women&Technologies – Associazione Donne e Tecnologie, che ha avuto luogo lo scorso 19 ottobre. Il riconoscimento, ogni anno,

2020-11-03T17:25:44+01:00Novembre 3rd 2020|Rassegna stampa|

Le Tecnovisionarie pensano positivo (oltre ad avere talento, ingegno, intelligenza, intuizione…)

Ecco come partecipare al premio Tecnovisionarie® 2020: quest'anno il tema è “Interpretare l’economia circolare attraverso l’innovazione” Dice Barbara Fredrickson, docente dell’Università del North Carolina nota per gli studi di Psicologia positiva, che pensare positivo è investimento redditizio. Semplificando, essere ottimiste porta benefici tangibili nella vita privata e nella professione. Sarà per questo che

2020-11-03T17:27:16+01:00Febbraio 21st 2020|Rassegna stampa|
Torna in cima