1988: Laurea in Chimica e tecnologia farmaceutiche, Università di Trieste 1989-1991: ricercatore associato presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT – USA). 1993: Dottorato di ricerca in chimica farmaceutica 1993-1995: Polybios-Centro Ricerche Prodotti Polimerici da Fonti Rinnovabili Science Park -Trieste. Laboratorio ricerca e sviluppo. Chimica dei carboidrati e biocatalisi. Ricerca nel settore della biocatalisi
Elsa Fornero
hk3m5tk82022-04-27T10:59:14+01:00Elsa Fornero è Professore Onorario di Economia all’Università di Torino; è coordinatore scientifico del CeRP-Center for Research on Pensions and Welfare Policies del Collegio Carlo Alberto (http://www.cerp.carloalberto.org) e Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità nel Governo guidato da Monti (2011-13). La sua attività di ricerca si è
Cecilia Sironi
hk3m5tk82020-10-09T13:09:35+01:00Infermiere professionale, Infermiere insegnante dirigente, Bachelor in Nursing Studies, Master in Nursing Research, Laurea in infermieristica, Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche. Attività professionale in ambito clinico dal 1980 al 1984; Direttore didattico presso scuole per infermieri professionali dal 1985 (a San Donato Milanese e Varese); ora Coordinatore della formazione di base
Ersilia Vaudo Scarpetta
hk3m5tk82020-10-09T13:09:21+01:00Ersilia Vaudo si è laureata in Fisica all’Università La Sapienza di Roma, dove ha lavorato nel Dipartimento di Cosmologia su esperimenti per la misura dell’anisotropia della radiazione di fondo cosmico. Per risultati conseguiti negli studi in Astrofisica ha ricevuto la fellowship Amelia Earhart della Zonta International Foundation. E’ attualmente Chief Diversity Officer all’Agenzia
Federica Storace
hk3m5tk82020-10-09T13:09:50+01:00Federica Storace, nata a Genova è CEO e Co-founder di Drexcode. Dopo la laurea in Economia, sceglie la carriera manageriale in grandi multinazionali. Prima Nestlè, poi Danone e Kraft, dove cresce verticalmente nel Marketing con la possibilità di completare il suo profilo con esperienze in seno alla Direzione Commerciale. Durante gli anni di
Elena Sgaravatti
hk3m5tk82020-10-09T13:10:11+01:00Laureata in Farmacia presso l’Università di Padova, ha maturato un’esperienza di 30 anni nel settore farmaceutico iniziando il proprio percorso nel settore delle neuroscienze sviluppando e lanciando in Fidia nel 1992 una innovativa linea di nutraceutici a base di botanicals. Dal 1999 ha lavorato presso la multinazionale Glaxo Welcome in qualità di Business
Eugenia Presot
hk3m5tk82020-10-09T13:10:33+01:00Nata a Pordenone dove vive con il marito e i suoi tre figli, Eugenia ha una formazione agronomica e in questo settore ha ricoperto diversi incarichi pubblici di rilievo. Nel 2014 eredita la quota paterna della Conceria di famiglia situata tra i Comuni di Porcia e Pordenone e attiva fin dal 1933. Eugenia
Monica Neri
hk3m5tk82020-10-09T13:11:15+01:00Nasce a Gallarate nel 1984 da mamma mantovana e papà varesotto. Creativa ed innovativa fin da piccola, dalla nonna viene chiamata “pasticcina” e in cucina ama sperimentare. Grazie a lei eredita questa passione, sceglie la scuola alberghiera ottenendo ottimi voti che la portano a Milano ad iscriversi al corso di Scienze e Tecnologie
Anna Fiscale
hk3m5tk82020-10-09T13:11:52+01:00Nata nel 1988 a Verona, nel nord Italia, dopo una laurea in Economia presso l’Università Bocconi di Milano e un Master in Affari Internazionali a Sciences Po a Parigi, inizia a seguire progetti di sviluppo tra India e Haiti. Da sempre crede fermamente nella creazione di nuove opportunità, soprattutto sul proprio territorio. Rientrata
Maria Costanzo
hk3m5tk82020-10-09T13:12:52+01:00Maria Costanzo, nata a Messina nel 1963, vive da tempo a Roma, dove ha compiuto i suoi studi all'Università La Sapienza in Fisica e ha sviluppato tutta la propria carriera professionale nell’Informatica. Dopo i primi anni impegnati come sviluppatrice su sistemi CAD/CAM, si è specializzata in tecnologie e sistemi di Data & Information