window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-59664657-3');

2017

Marina Salamon

2020-10-16T08:48:04+01:00

Classe 1958, cresciuta a Milano, negli anni del liceo studia in Francia e in Gran Bretagna. Rientrata in Italia, prosegue gli studi all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove si specializza in storia economica e sociale, sognando un futuro da ricercatrice o giornalista. Invece, a soli 24 anni diventa imprenditrice. Fonda Altana, che produce

Anna Gastel

2020-10-09T13:14:00+01:00

Anna Gastel, nata a Milano nel 1953, si laurea nel 1977 all’Università Cattolica di Milano in lettere e filosofia a indirizzo artistico. Selezionata per il primo corso istituito dalla casa d’aste inglese Cristhies’ in storia dell’antiquariato, viene poi assunta presso la sede londinese; dopo quattro anni si trasferisce alla sede romana e diviene

Valeria Cagnina

2020-10-09T13:14:26+01:00

Maker e robotics teacher, scopre la passione per la robotica a soli undici anni quando, utilizzando un kit di Arduino, realizza in breve tempo il suo primo robot in grado di muoversi evitando gli ostacoli. In occasione degli esami di terza media decide di sfruttare le potenzialità di Facebook per scrivere la sua

Amy Kerdok

2020-10-09T13:14:39+01:00

Senior Manager di Ingegneria per lo Sviluppo Clinico presso l’Intuitive Surgical, i creatori dei sistemi robotici Da Vinci®surgical, si è laureata in Ingegneria Biomedica presso l'Istituto Politecnico Rensselear e ha conseguito un master in Ingegneria Meccanica al MIT di Boston e una specializzazione in Scienze Ingegneristiche all'Università di Harvard. Ha dedicato la propria

Annalisa Bonfiglio

2020-10-09T13:14:47+01:00

Laureata in Fisica e Dottore di Ricerca in Bioingegneria, Annalisa Bonfiglio è professore ordinario di Bioingegneria Elettronica e coordinatrice del Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica presso l’Università di Cagliari e, dal 2017, è presidente del CRS4 - Centro Ricerche, Sviluppo, Studi Superiori in Sardegna. E’ inoltre membro del Collegio Docenti della Scuola

Giovanna Ambrosoli

2020-10-09T13:15:05+01:00

Laureata nel 1987 in economia aziendale all’Università L. Bocconi di Milano, Giovanna Ambrosoli lavora prima in Se.fi.mont e poi in G.B. Ambrosoli, l’azienda di famiglia, dove si occupa di marketing e comunicazione. Da dieci anni presta la sua professionalità a servizio del terzo settore. Dal 2007 al 2009 è responsabile comunicazione e fund

Arianna Menciassi

2020-10-09T13:15:27+01:00

Professore ordinario di Bioingegneria Industriale e Robotica Biomedica alla SSSA - Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e team leader dell’area SurgicalRobotics&Allied Technologiespresso l’Istituto di BioRobotica, si è laureata in Fisica presso l’Università di Pisa e ha conseguito il PhD in Bioingegneria presso la SSSA. Ha lavorato per alcuni periodi in Francia come VisitingProfessor

Paola Ricciardi Castagnoli

2020-10-09T13:15:36+01:00

La Prof.ssa Paola R.Castagnoli attualmente Direttore Scientifico del TLS (Toscana Life Science Foundation) a Siena, e’ stata fondatrice e Direttore Scientifico dell’Istituto internazionale di Immunologia Umana (SIgN), a Singapore dal 2007 al 2015, chiamata dall’Agenzia per lo sviluppo scientifico e tecnologico A*STAR del Governo di Singapore. L’Istituto SIgN, creato a Biopolis nel 2007

Diana Bracco

2020-10-09T13:19:42+01:00

Milanese, si è laureata in chimica all’Università di Pavia, dove nel 2001 ha ricevuto anche la Laurea Honoris Causa in Farmacia. Nel 2004 l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma le ha conferito la Laurea Honoris Causa in Medicina. E’ Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Bracco, Presidente e Amministratore Delegato del Centro

Torna in cima